A grande richiesta ritornano gli incentivi per il 2012 sull'installazione di impianti GPL e Metano.
Finalmente sono stati approvati i nuovi incentivi per l'installazione di impianti GPL e Metano nelle officine autorizzate.
I fondi sono così distribuiti:
€ 500,00 le persone fisiche e le persone giuridiche residenti/aventi sede nei Comuni aderenti alla Convenzione ICBI che collaudano un impianto di alimentazione a GPL sul proprio veicolo Euro 2/Euro 3 immatricolato dopo il 01/01/1997.
€ 650,00 le persone fisiche e le persone giuridiche residenti/aventi sede nei Comuni aderenti alla Convenzione ICBI che collaudano un impianto di alimentazione a METANO sul proprio veicolo Euro 2/Euro 3 immatricolato dopo il 01/01/1997.
Il contributo riconosciuto all’utente è costituito da € 150 di sconto da parte dell’installatore sul costo della trasformazione che non può superare il listino prezzi massimi e da € 350 per il GPL/€ 500 per il metano di contributo erogato da ICBI. L’applicazione dello sconto da parte dell’installatore deve essere evidenziato in fattura o ricevuta fiscale ed è condizione indispensabile per l’ottenimento del contributo ICBI. Lo sconto applicato dall’installatore, a differenza dell’incentivo, non viene rimborsato da ICBI, ma è a carico dell’officina.
INCENTIVI ALLE TRASFORMAZIONI A GAS VEICOLI COMMERCIALI INFERIORI A 3,5T
Hanno diritto all’incentivo le persone giuridiche che abbiano la sede legale o operativa in un Comune aderente alla Convenzione ICBI, che provvedono all’installazione di un impianto di alimentazione a GPL o metano su un veicolo commerciale di peso inferiore a 3,5t alimentato a benzina che risulti di loro proprietà od oggetto di contratto di leasing. Il collaudo dell’impianto a gas deve avvenire successivamente all’apertura della procedura di prenotazione.
Il contributo è di:
€ 750,00 per le trasformazioni a GPL di veicoli Euro 2/Euro 3 immatricolati dopo il 01/01/1997
€ 1.000,00 per le trasformazioni a METANO di veicoli Euro 2/Euro 3 immatricolati dopo il 01/01/1997
Non è previsto lo sconto da parte dell’installatore. Anche in questo caso ci sarà la prenotazione cronologica dei contributi on-line, l’anticipazione del contributo da parte dell’installatore e il rimborso diretto dell’incentivo all’officina.
Possono beneficiare degli incentivi i veicoli commerciali leggeri rispondenti alle seguenti caratteristiche:
Vetture M1/veicoli commerciali N1 destinati al servizio di noleggio (con o senza autista)
Vetture M1/veicoli commerciali N1 destinati alle attività commerciali ed artigianali
Veicoli commerciali N1 per il trasporto merci urbano
L’accesso ai contributi, limitatamente ai mezzi aventi le caratteristiche sopra descritte , è possibile solo per l’esercizio di attività di trasporto in conto proprio.
Non hanno diritto ai contributi le imprese che esercitano attività trasporto merci in conto terzi o nel settore della pesca e dell’agricoltura.
fonte: consorzio Eco gas